Software per il corso
Graph: un software (libero) necessario per
svolgere alcuni degli esercizi del libro di testo
Dal sito indicato sotto puoi scaricare il programma Graph
(per windows), con cui puoi disegnare
grafici di funzioni e delle loro derivate, calcolare integrali e
trovare rette
di regressione, disegnare insiemi definiti tramite equazioni (tipo la
circonferenza x^2+y^2=4) o disequazioni ( tipo cos y > sin x). Graph
e' un
programma open source, cioe' donato dal suo autore alla comunita' per
un uso
gratuito.
Graph funziona anche in linux tramite l'emulatore windows wine
(dovete installare prima wine e poi installare Graph scaricandolo dal
sito e facendo doppio clic sul file scaricato). Esistono anche
programmi equivalenti nativi per linux: un esempio e' kmplot
Calcolatrice di funzione
Disponibile a questo link. Calcola la funzione derivata (in forma simbolica) di
una funzione inserita da voi. Puo' calcolare anche limiti, massimi e minimi, valori della x in cui la funzione si annulla
e integrali definiti. Calcola anche alcune primitive,
ma attenti ad interpretare correttamente la risposta (Sono una
minoranza le funzioni che hanno una primitiva che può essere scritta in
termini di funzioni elementari.Se gli chiedete di calcolare una
primitva di una funzione che non fa parte di questa minoranza la
risposta è di difficile interpretazione e può indurvi in errore.)
Potete salvare il link fra i vostri bookmarks.