Metodi Matematici per l'Informatica - Anno accademico 2024/2025



Nella prossima settimana di corso le lezioni saranno tenute secondo il seguente calendario:

Nella prima lezione del mio modulo (Ferrari) introdurremo le nozioni di linguaggio e grammatica context-free e di linguaggio e grammatica regolare.

 

 

Modalita' d'esame.

L’esame prevede un colloquio orale riguardante gli argomenti di ciascuno dei moduli del corso. A scelta dello studente, le prove orali potranno essere svolte separatamente per ciascuno dei tre moduli.

 

 

Testi di consultazione.

Miklos Bona,   Combinatorics of Permutations,   Chapman & Hall/CRC.

Francois Bergeron, Gilbert Labelle, Pierre Leroux, Combinatorial Species and Tree-like Structures, Cambridge University Press.

Emanuele Munarini, Norma Zagaglia Salvi, Matematica Discreta, Città Studi Edizioni.

Bruce E. Sagan, Combinatorics: the Art of Counting, Graduate Studies in Mathematics 210, American Mathematical Society.

Richard P. Stanley,   Enumerative Combinatorics 1 e 2,   Cambridge University Press.